Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Schiavonea e Bucita pattumiere della Calabria!

Posted on Febbraio 7, 2014 By Redazione

Area Urbana – Il Comitato “PORTO NOSTRUM” apre a tutti i cittadini di Corigliano che hanno ferma intenzione di impedire l’ennesimo scempio ai danni del nostro territorio e per questo sta coinvolgendo la cittadinanza tutta, al fine di impedire che il Porto di Corigliano Calabro e della Sibaritide diventi un enorme discarica di rifiuti.  La Regione Calabria, senza coinvolgere i Comuni di Rossano, Corigliano e Cassano ha deciso di risolvere l’ennesima emergenza rifiuti utilizzando l’impianto di Bucita (Rossano) per lo stoccaggio ed il Porto di Corigliano per imbarcare all’estero i rifiuti indifferenziati provenienti da tutta la Regione.
Si tratta di un bando di gara, della durata di un anno/due, che dovrebbe servire a risolvere l’emergenza rifiuti ma, al contrario, non fa altro che rinviare il problema poiché le discariche Calabresi riescono a smaltire solo la metà dei rifiuti che si producono. Considerando che la differenziata è ferma all’11%, la più bassa d’Europa, e che veniamo da un commissariamento all’emergenza durato 15 anni, che ha speso 3 miliardi di euro, riteniamo che il problema si ripresenterà ciclicamente.
La nostra terra sarà costretta a subire un via vai di centinaia di tir, carichi di schifezze di ogni genere, che percorreranno quotidianamente la statale 106; montagne di rifiuti ferme al centro di Bucita ed al Porto di Corigliano; la fuoriuscita di percolato, che se non adeguatamente contenuto, si riverserà sulle strade, nel terreno e nel mare; un odore insopportabile concentrato principalmente nel sito di Bucita, in tutta Schiavonea ma avvertibile anche nel resto del territorio.
 Le economie locali, già martoriate dalla crisi, saranno costrette a soccombere definitivamente:
1) il pescato del nostro mare;
2) i prodotti dell’agricoltura di tutto il DAQ (Distretto Agroalimentare di Qualità) di Sibari;
3) le iniziative turistiche in essere ma soprattutto quelle previste nel PSA (Piano strutturale Associato), che guarda al territorio di Corigliano come polmone turistico di tutta la Sibarite ed il porto come unica importante via d’accesso.
4) il territorio qualificato, di per se economia locale. Il territorio, con tale operazione, subirà una dequalificazione, questo non farà che attrarre investimenti anch’essi dequalificati e quindi dequalificanti.

Per quanto esposto invitiamo tutta la popolazione a partecipare all’assemblea aperta, fissata per sabato 8 febbraio alle ore 10,30 nella sala riunioni del Mercato Ittico di Corigliano, per affrontare ed analizzare questa situazione e trovare assieme le possibili vie per costringere la regione al ritiro di questo scellerato bando.
I prodotti della terra dei fuochi non li vuole più nessuno, dobbiamo fare la stessa fine?
Perciò il mondo della pesca, dell’agricoltura, del turismo locale e tutta la popolazione deve unirsi ed opporsi con fermezza per evitare tale scempio.

                                                                               Il Comitato “Porto Nostrum”
                                                            Info: comitatoportonostrum@gmail.com   

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Morano: lavori Chiesa Santa Maria Maddalena, Di Leone chiede un incontro urgente alla Soprintendenza e alla Protezione Civile
Next Post: Zaccaro: le imprese edili volano per l’economia

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • Statale 106: ’ndrangheta “all’assalto” dei cantieri
  • Nuovo atto intimidatorio sui cantieri del Terzo Macrolotto della Statale 106
  • CARIATI SI CONFERMA DESTINAZIONE IDEALE PER FAMIGLIE
  • CALOVETO VIABILITÀ, SS 531 FINALMENTE PIÙ SICURA
  • Le pigotte di Calabria parlano di storia, identità e Calabria

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA