Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Il TAR Lombardia sospende decreto di chiusura del Tribunale di Vigevano

Posted on Gennaio 29, 2014 By Redazione

La politica sembra essere distratta ed indifferente rispetto alla problematica dell’illegittima soppressione del tribunale di Rossano e dell’ancora più ingiusto accorpamento a quello di Castrovillari.
Ma forse più che distrazione si tratta di impotenza o incapacità di affrontare coloro (i burocrati del Ministero della Giustizia ed il CSM garantito da Napolitano) che a tutti i costi hanno voluto far partorire la riforma delle circoscrizioni giudiziarie. Di questo ormai bisogna darne atto.    

Ma ancora più preoccupante appare il sentimento di rassegnazione che traspare nell’opinione pubblica di questo territorio, nonché tra gli avvocati del foro rossanese, ad eccezione di pochi che ancora continuano a lanciare segnali di protesta e disapprovazione.

Intanto ancora la palla passa alla giustizia amministrativa.

Infatti il TAR Lombardia, all’udienza di convalida del 14.01.2014, ha accolto in via cautelare il ricorso del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Vigevano, nella persona del suo Presidente Avv. Giuseppe Antonio Madeo (originario di Longobucco), contro il provvedimento del Presidente del Tribunale accorpante di Pavia, che ordinava la cessazione dell’attività giudiziaria e la conseguente chiusura del Tribunale di Vigevano a far data dal 19.12.2013.

Il Tribunale di Vigevano, così come quello di Rossano, è stato inserito nel decreto ministeriale n. 1048 del 13.9.2013 che ha stabilito per otto tribunali dei 31 soppressi una proroga di due anni per lo smaltimento degli affari civili ordinari.

In verità per il solo Tribunale di Rossano il decreto ministeriale aveva previsto la proroga anche per il penale poi, tuttavia, disattesa dal Presidente Chiaravalloti di Castrovillari nel mese di novembre 2013 con proprio provvedimento del 23/11/2013, avverso il quale il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Rossano, con delibera del 26/11/20113, ha deliberato il ricorso al TAR Calabria e del quale ancora ad oggi si è in attesa di conoscere gli sviluppi e l’esito.

Anche Bassano del Grappa all’udienza di convalida aveva ottenuto da parte del TAR Veneto la  sospensione della cessazione dell’attività giudiziaria nella sede del Tribunale soppresso.

Si rende opportuno ricordare che a distanza di oltre 4 mesi dall’accorpamento stanno emergendo numerosi problemi e difficoltà inerenti all’accorpamento del Tribunale di Rossano a quello di Castrovillari. Oltre ai noti problemi legati alla distanza ed alla viabilità, stanno emergendo problemi legati all’insufficienza delle stanze per addetto (è sotto gli occhi di tutti che in molte stanze vi lavorano più di due o tre addetti in violazione delle normative sulla sicurezza che prevedono un rapporto di 12 mq per addetto), aule di udienza (infatti capita spesso che in un’aula tengano udienza anche due Magistrati), carenza di arredo nelle cancellerie e nelle aule di udienza, di armadi per la conservazione dei fascicoli e dei faldoni; mancanza di fotocopiatori per gli avvocati e l’utenza; difficoltà di connessione delle linee telefoniche e dei fax; insufficienza di parcheggi per gli avvocati e l’utenza; mancanza di un bar ristoro all’interno del Palazzo di Giustizia; smarrimento di svariati fascicoli e conseguenti rinvii d’ufficio di Cause sia civili che penali ecc.

Va anche ricordato il disagio per l’accesso all’ufficio UNEP di Castrovillari, anche per gli avvocati del foro di Castrovillari, che, tra l’altro, è stato ritenuto dall’ASP – Dipartimento di Prevenzione ed Igiene, non capiente, inagibile ed inadeguato dal punto di vista igienico sanitario così come altrettanto lo è il vecchio tribunale presso il quale a quanto pare si vorrebbe trasferire l’UNEP ed altri uffici giudiziari.   

A tutto questo, che non è poco, bisogna aggiungere la carenza di personale amministrativo e di magistrati anche a causa di diversi trasferimenti ad altre sedi.

La riforma e l’accorpamento del tribunale di Rossano ha già messo in evidenza gli annosi problemi che attanagliano la giustizia italiana e tutto fa pensare che con l’avvenuto folle ed ingiusto accorpamento del Tribunale di Rossano a quello di Castrovillari le cose ben presto peggioreranno fino a causare la quasi paralisi del sistema giustizia in questo territorio e di conseguenza una irreversibile sfiducia dei cittadini nello stato.

Le affermazioni della Cancellieri e di chi ha valuto sbandierare l’accorpamento del Tribunale di Rossano a quello di Castrovillari come un sicuro miglioramento e più agevole e celere accesso alla giustizia per i cittadini di tutto il comprensorio, in questa fase iniziale sono state già smentite dai fatti.

Alla luce degli evidenti fatti narrati si confida in una pronta ed immediata marcia indietro da parte delle competenti istituzioni ministeriali.

Avv. Pasquale Catalano

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Forum sull’ “Etica Pubblica e la Cittadinanza Consapevole”
Next Post: Morano: DOMENICA 2 febbraio va in scena “Condominio Palazzo Tamburrino”

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • Segreteria provinciale Pd: ben 7 componenti (su 21) dalla Sibaritide-Pollino
  • Interrogazione sui nuovi ospedali, Tavernise (M5S): “Nella Sibaritide i lavori sono fermi”
  • Ricettazione su scala nazionale di opere d’arte sacra, assolto titolare di una importante azienda
  • TREBISACCE: PARTITI LAVORI SPIANAMENTO SPIAGGIA
  • CARIATI: PORTO,ESECUTIVO MINÒ PUNTA AL RILANCIO

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA