Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Cariati: Cosentimo (UDC) chiede le dimissioni del Sindaco

Posted on Gennaio 23, 2014 By Redazione

«Il Sindaco di Cariati,  a seguito della sentenza del Consiglio di Stato italiano, abbandonato anche dalla sua risicata ed inconcludente maggioranza comunale e prima che prendano i dovuti provvedimenti le Autorità Superiori, ad oggi, non ha neanche avuto l’umiltà ed il buon senso di DIMETTERSI. Filippo Giovanni Sero la finisca di raccontare “barzellette” sul suo operato amministrativo, perché la situazione impietosa nella quale la sua Amministrazione Comunale ha portato Cariati è drammaticamente seria! Il Primo Cittadino di Cariati con le sue dichiarazioni stampa non riesce a far ridere proprio nessuno! SI VEDA IL NUOVO VERGOGNOSO E NON PIU’ TOLLERABILE PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE DELL’EROGAZIONE IDRICA E DI DIVIETO DI UTILIZZO DELL’ACQUA NEL TERRITORIO COMUNALE, disposto con ORDINANZA n.01/2014.
È sotto gli occhi di tutti, purtroppo, il totale FALLIMENTO dell’Amministrazione Comunale “Sero-Trento”. Gli attuali consiglieri comunali di maggioranza, rimangono “incollati” ad ogni costo alla “poltrona”, continuando a calpestare le reali esigenze di una intera cittadina alla quale, con la loro arroganza ed incapacità amministrativa, impediscono il progresso, lo sviluppo, l’erogazione dei minimi servizi essenziali ed il completamento di tutte le opere pubbliche indispensabili alla crescita di Cariati.

Si eviti di perdere ulteriore tempo prezioso per il rilancio di Cariati, per il risanamento comunale e per la risoluzione dei tanti problemi del nostro Comune che, invece, si stanno aggravando sempre di più.

Il PREFETTO di Cosenza, considerata la sentenza del Consiglio di Stato dello scorso 17 GENNAIO u.s., SCIOLGA il prima possibile il Consiglio Comunale di Cariati. Si permetterebbe, così, ai cariatesi, qualora se ne ravvisino le condizioni, di poter democraticamente votare insieme a circa il 50% dei cittadini italiani che, tra MAGGIO e GIUGNO, si recheranno alle urne per rinnovare le proprie Amministrazioni Comunali. Si eviterebbe, in questo modo, un lungo periodo di commissariamento che, considerato l’ormai conclamato stato di dissesto finanziario, rallenterebbe notevolmente l’avvio di una nuova stagione di indirizzo politico, democraticamente votata dai cittadini di Cariati che, pur con un bilancio commissariato, potrebbe essere capace di  ben guidare e programmare lo sviluppo futuro della nostra cittadina.
La sentenza del Consiglio di Stato n. 00209/2014 ha definitivamente respinto l’impugnativa dell’Amministrazione Comunale di Cariati, accogliendo totalmente, invece, il ricorso dei Consiglieri Comunali di minoranza, confermando quanto disposto dalla sentenza del Tar Calabria  n. 904/2013.
Nei fatti è stata annullata la Delibera del Consiglio Comunale di Cariati n. 63 del 29.11.2012, avente ad oggetto “esercizio finanziario 2012, salvaguardia degli equilibri di bilancio e ricognizione stato di attuazione dei programmi, art. 193 d.lgs. n. 267/2000, nonché di ogni altro atto presupposto, connesso e conseguente, ivi compreso, ove occorra, dell’avviso di convocazione della seduta”.
Voglio ricordare che tale  azione giudiziaria è stata posta in essere per far rispettare le regole della democrazia, i diritti ed il ruolo di pubblico ufficio ricoperto da ciascun Consigliere Comunale. Ciò in quanto, nel Consiglio Comunale del 29 DICEMBRE 2012, l’Amministrazione Comunale cariatese, con arroganza e prepotenza, approvava atti deliberativi di vitale importanza per il nostro Ente comunale senza avere il necessario numero legale di consiglieri comunali.
La delibera impugnata n.63/2012, infatti, è stata adottata senza la presenza del numero di Consiglieri Comunali richiesto dallo Statuto e dal Regolamento per il Funzionamento del Consiglio Comunale che prevedono la presenza, in prima convocazione, di almeno otto consiglieri senza computare il Sindaco. Nel Consiglio Comunale del 29 NOVEMBRE 2012 riunito in prima convocazione, infatti, erano presenti solo sette Consiglieri (Sindaco compreso), con la conseguente mancanza del quorum necessario per poter deliberare. Così operando, ai Gruppi di Opposizione veniva, nei fatti, impedito di esercitare il corretto e regolare esercizio delle proprie funzioni di Consigliere Comunale.
Gli effetti di tale Sentenza, quindi, non solo annullano la citata Delibera n.63/2012, ma coinvolgono automaticamente molte altre delibere ad essa collegate. A tal proposito si pensi alle delibere riguardanti il varo del Piano Finanziario di Riequilibrio decennale scaturente dalla avviata procedura di “predissesto”,  quelle di approvazione del Bilancio di Previsione 2012, del Rendiconto di Bilancio 2012 e del Bilancio di Previsione 2013.
Come potrebbe mantenersi in vita il conto consuntivo di un esercizio senza il previo bilancio di previsione dello stesso anno? Come potrebbe esistere il bilancio preventivo 2013 senza quello del 2012 ? Come potrebbe parlarsi di Riequilibrio Finanziario Pluriennale, che considera l’esercizio 2013 come  primo anno del percorso di risanamento decennale, senza bilancio preventivo dello stesso anno, né del conto consuntivo dell’anno precedente?
La normativa in vigore (si rifletti sul Princpio Contabile degli Enti Locali n. 1 punto 33, sugli Articoli n. 141 -142 – 193 del TUEL ed s.m.i.) è alquanto chiara in merito, prevedendo lo SCIOGLIMENTO del Consiglio Comunale di Cariati per gravi, conclamate e reiterate VIOLAZIONI DI LEGGE, ad oggi non più sanabili dall’Amministrazione Comunale. Non ci sono più scusanti e gradi di giudizio da attendere ma, bisogna solo applicare la LEGGE!
Quanto detto si avvalora ancor di più se si considera che, col Piano Finanziario di Riequilibrio Decennale, la cui prima annualità da risanare prende in considerazione l’anno 2013 e non anche il 2012 (anno incriminato dall’annullamento della citata delibera n.63), la Maggioranza Comunale non ha riequilibrato alcunché. Infatti è stato approvato un Piano di Rientro totalmente “tarocco” e non sostenibile che, nei fatti, è stato anche totalmente sconfessato dagli atti approvati nell’ultimo Consiglio Comunale del 19 DICEMBRE 2013.
A questo punto rimangono ancora senza risposta alcuni interrogativi:
se l’Amministrazione Comunale “Sero-Trento” era consapevole di perdere questo procedimento giudiziario contro i Consiglieri Comunali di Opposizione, per come ha pubblicamente affermato in più occasioni il Sindaco, come mai non si è tentato di sanare immediatamente nel 2012 tale incresciosa situazione amministrativa???
All’epoca forse ancora si era in tempo!
Considerata la validità delle tesi dei Gruppi di Minoranza Consiliare, come mai in modo superficiale, arrogante e pretestuoso, si è deciso di opporsi contro tale procedimento prima davanti al TAR Calabria (perdendo per la prima volta!!!) e poi dinanzi al Consiglio di Stato Italiano (capitolando definitivamente per la seconda volta!!!), dilapidando consapevolmente “fior di quattrini” comunali in parcelle e spese legali???

Perché la Maggioranza Comunale non ha mai voluto modificare, se li riteneva non idonei, i Regolamenti e lo Statuto Comunale???

Eppure su mia proposta, tramite una Mozione, nel 2011 in Consiglio Comunale era stata istituita con Delibera n.20 del 20 LUGLIO 2011 una apposita COMMISSIONE per la modifica e revisione dello Statuto e dei Regolamenti Comunali. Questa Commissione (tutt’ora in essere), nonostante i tanti solleciti delle Opposizioni,  non è stata mai riunita e resa operativa. Forse solo perché proposta da un Consigliere di Minoranza???

Come mai non si è mai voluta istituire una apposita COMMISSIONE di controllo e Garanzia sul Bilancio??? Anche questa, più volte richiesta e sulla sua istituzione la Maggioranza Comunale ha sempre votato contro!!!»

CARIATI, LI’ 23/01/2014

                                
                                 IL CAPOGRUPPO U.D.C. – Cariati e CONSIGLIERE COMUNALE
                                                                          Dott. Francesco Cosentino

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Rossano: Forum “sull’Etica pubblica e la cittadinanza consapevole”
Next Post: Cassano: la CGIL aderisce alla fiaccolata per le vittime delle violenze

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • MARATHON DEGLI ARAGONESI: TRIONFA EMANUELE SPICA
  • Incidente sulla SS 106 a Mirto: illeso il conducente
  • VILLAPIANA: Mons. Calvosa, sedotto, segregatus in Evangelium Dei e ordinato Vescovo
  • Inaugurato Ecocompattatore a Toscano insieme alla Casetta dell’acqua
  • LAINO BORGO PROCLAMA IL LUTTO CITTADINO PER I FUNERALI DI DENISE GALATA’

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA