Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Incontro Sindacale delegati e iscritti forestali presso la sede Cisl Zonale di Rossano

Posted on Gennaio 19, 2014 By Redazione

Nel pomeriggio del 15 gennaio presso il salone della Cisl Zonale “P. Martino” di Rossano, in V.le Margherita, si è svolto un importante incontro rivolto ai lavoratori forestali, delegati e iscritti della Fai-Cisl, sulle tematiche e problematiche riguardanti il comparto della forestazione. Un importante incontro organizzato dalla Fai Cisl Zonale, numerosi gli interventi dei delegati che hanno contribuito al dibattito molto partecipato.
Presente all’incontro sindacale il Segr. Reg.le Fai-Cisl Calabria, Michele Sapia.
Dichiarazione del Segr. Reg.le Michele Sapia:
La massiccia partecipazione a questo incontro riguardante il settore della forestazione in sede sindacale, ci conforta nel proseguire con determinazione nel lavoro intrapreso.
Ci auguriamo che durante l’incontro, fortemente voluto dal sindacato confederale di categoria, che si svolgerà con i segretari generali regionali di FAI-CISL, FLAI-CGIL e UILA-UIL presso la sede del dipartimento della forestazione, il prossimo lunedì 20, per discutere e definire quelle problematiche del settore e l’avvio della nuova azienda “Calabria Verde”, sia risolutivo rispetto alle tante questioni irrisolte da tempo come l’erogazione della cassa integrazione di alcuni mesi dell’anno 2012, che riguarda tutti i forestali calabresi.
È necessario – ha comunicato Michele Sapia- esprimere la necessità di una seria e rigorosa attività di programmazione e prevenzione per la salvaguardia del territorio.
Difatti abbiamo inteso organizzare, come segreteria regionale Fai-Cisl, un Convegno che si svolgerà il prossimo 21 gennaio presso la sala ricevimenti del “T HOTEL” a Lamezia Terme dal tema “Una rinnovata politica per la tutela, salvaguardia e sviluppo del territorio”.
Partire da questo convegno della Fai Cisl calabrese per rilanciare il territorio inteso come opportunità, valorizzando prevenzione e manutenzione della montagna, del bosco e delle risorse come l’acqua.
La Fai Cisl da sempre esprime la necessità di affrontare con determinazione, specie in un territorio fragile come quello calabrese, la questione dell’ambiente e del dissesto idrogeologico quest’ultimo affrontato con sistemi di emergenza continua.
È necessario un grande piano straordinario di manutenzione del territorio, per la promozione e lo sviluppo in senso produttivo del patrimonio forestale che segni un salto di qualità nella sua programmazione, prevenzione e nei modelli di gestione, in sinergia con gli attori istituzionali, i politici, la nuova Azienda Calabria Verde e i Consorzi di Bonifica. Proposta particolarmente sensibile alla nostra Federazione nazionale.
Inoltre, al discorso dell’esigenza che la manutenzione del territorio, la prevenzione del dissesto idrogeologico, dello sviluppo produttivo della montagna, delle aree interne, possano costituire un modello sul quale costruire il futuro, consideri come attori protagonisti i lavoratori forestali creando le condizioni per una complessiva riqualificazione professionale e tecnologica del settore forestale, strappandolo al luogo comune che lo ha elevato a simbolo dello spreco clientelare e restituirgli invece la dignità che merita.
Per completare il quadro la Fai Cisl a tutti i livelli, ritiene che vada pianificata una “Postilla Sociale” per la montagna che comprenda vantaggi fiscali, scuole, presidi sanitari per far restare e tornare la gente nelle aree interne e nelle terre alte oggi abbandonate.
Occorre affermare una nuova cultura, anche economica, che sviluppi una peculiare attenzione alla tutela ed alla valorizzazione dell’ambiente, aprendo nuovi sentieri di iniziativa per riavviare lo stesso motore inceppato del nostro sviluppo.
Pertanto, la nuova azienda “Calabria Verde” dovrà, nell’immediato, essere in grado di programmare, pianificare e avviare nuovi e proficui interventi di promozione, tutela e prevenzione del territorio montano.
Un piano di manutenzione del territorio per lo sviluppo in senso produttivo del patrimonio forestale che segni un salto di qualità nella sua programmazione, prevenzione e nei modelli di gestione, che parta dal lavoro dei forestali calabresi, nonostante l’esiguità delle risorse economiche regionali.
Curare efficacemente il territorio – ha dichiarato Michele Sapia, – significa chiamare all’appello tanti e diversi attori politici, istituzionali, associativi e imprenditoriali per un nuovo sviluppo a favore di quella importante quanto necessaria “Postilla Sociale” per la Montagna.
Ad oggi purtroppo, dopo precise rassicurazioni rispetto all’erogazione delle mensilità arretrate, si evincono solo ritardi che creano malcontento sui luoghi di lavoro. Pertanto se non ci saranno notizie immediate e concrete, in merito al pagamento delle spettanze arretrate e alla risoluzione di questioni arretrate, la Fai Cisl sarà in prima linea per organizzare forti mobilitazioni di tutti i lavoratori forestali calabresi.

Rossano, lì 17.01.2014
Ufficio Stampa

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Cassano allo Jonio, scomparse tre persone
Next Post: Trovati tre corpi carbonizzati a Cassano

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • TREBISACCE/EMERGENZA INCENDIO SOTTO CONTROLLO
  • SERIE TV GIRATA A CARIATI, VETRINA IMPORTANTE
  • ALESSANDRIA d. CARRETTO, autentica comfort zone per i nomadi digitali
  • CASSANO: LA GENTE HA BISOGNO DI CERTEZZE, SONO ANNI CHE SIAMO LA PATTUMIERA DELLA PROVINCIA
  • EMERGENZA CINGHIALI: ADOTTATE CON DECRETO DEL PRESIDENTE OCCHIUTO LE LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO E LA SORVEGLIANZA SANITARIA

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA