Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

La conferenza dell’arch. Maurizio Silenzi Viselli sulle sue scoperte relative a Sibari ed all’Alto Ionio nel periodo arcaico

Posted on Gennaio 14, 2014 By Redazione

Si è tenuta sabato scorso nel Museo Archeologico Nazionale di Sibari, in una sala straripante di pubblico che ha lasciato fuori un centinaio di persone impossibilitate ad entrare, la conferenza dell’arch. Maurizio Silenzi Viselli. Uno scrosciante applauso e l’assedio di complimenti, richieste di autografi ed interviste ha concluso l’evento che, malgrado la durata di quasi due ore, è stata seguita con appassionato interesse dal pubblico. Nella sua relazione, accompagnata da oltre 100 immagini e disegni, l’architetto ha delineato, con eclatanti novità, la ricucitura storica di tutta la Sibaritide, e, come promesso nel programma, ha dimostrato l’esistenza di due nuovi gruppi di colonizzatori sibariti, oltre agli Achei e Trezeni, rappresentati dagli Achei Ciprioti e dagli Achei dell’isola di Kos. Ha spiegato il significato dell’immagine del toro retrospiciente sibarita e la sua origine proprio da un mito analogo dell’isola di Cipro. Ha mostrato un suo disegno nel quale ha rappresentato la situazione di tutto il contesto della piana di Sibari all’arrivo dei coloni. Ha dimostrato che il famoso fiume Sibari, che ha dato il nome alla città, era in realtà l’attuale Raganello. Ha esposto l’etimologia del nome Sibari in “tu con rumore di tuono”. Ha evidenziato il possibile nome enotrio dei fiumi Crati e Sibari-Raganello in Kalabros e Lika interpretando il dipinto ad Olimpia descritto da Pausania. Ha esposto tutti gli interventi idraulici dei coloni sul Crati, Coscile e Raganello per la realizzazione della zona agricola e del porto. Ha dimostrato la posizione della Sibari arcaica al centro della piana di Sibari, con analisi storiche, letture aerofotografiche e disegni. Ha definito la logica costruttiva del porto nella zona litoranea. Ha precisato il motivo della deviazione del Crati da parte dei Crotoniati, non per distruggere la città di Sibari, ma del suo porto. Ha svelato la natura dei misteriosi Serdaioi quali devoti a Dioniso e quindi abitanti enotrio-micenei della zona compresa tra Trebisacce, Amendolara, Francavilla ed Oriolo. Ha chiarito i passaggi storici che videro l’integrazione dei Serdaioi nella città di Sibari e la loro successiva preminenza con il loro rappresentante Telys. Ha descritto le successive migrazioni dei Serdaioi, dopo la disfatta della città, verso il Vallo di Diano prima e, dopo l’impaludamento della valle, l’abbandono sul posto del costruendo tempio a Dioniso e la loro discesa nei pressi dell’attuale Tortora per la fondazione della città di Blanda. Ha delineato la possibile chiave di lettura del cippo con una lunga iscrizione enotria ritrovato a S. Brancato, pronunciando anche, nel suono originale, alcune parole enotrie estrapolate dallo studio del prof. Paolo Poccetti. La pubblicazione della conferenza sarà fatta e distribuita a cura delle associazioni alle quali l’architetto ha ceduto gratuitamente i diritti editoriali:
Rotary Club Rossano-Corigliano-Sybaris; Pro Loco di Trebisacce; Sybaris Tour.

Cultura

Navigazione articoli

Previous Post: Trebisacce: ancora nebuloso il futuro del “Chidichimo”
Next Post: CassanoAPRUSTUM in scena con “Lu curaggio de nu pompiere napulitano” di Eduardo Scarpetta

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • (senza titolo)
  • INVASIONE CITTADELLA, CARIATI INVITA TERRITORIO
  • Pro Loco Labs: Valorizzando le Tradizioni Enogastronomiche di Saracena
  • VACCARIZZO A./ NEL NUOVO ANNO RSA COMUNALE
  • USB Calabria sulla tragedia di Thurio. Proclamate 24 ore di sciopero

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

scroll

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA