Parte dai comuni l’offensiva per contribuire ad arginare la crisi occupazionale che, col passare dei mesi, diventa sempre più grave e irrisolta, soprattutto nei paesi di periferia dove, fermo ormai da tempo il settore edilizio, non esistono altre forme di occupazione, né stabile, né provvisoria. Per la verità a dare una mano ai comuni e, di conseguenza ai soggetti maggiormente colpiti dalla crisi, hanno provveduto l’Amministrazione provinciale di Cosenza ed il Centro per l’impiego di Corigliano che, avendo congiuntamente manifestato interesse al relativo Decreto emesso dalla regione Calabria nel mese di settembre 2013, hanno inteso dare evidenza pubblica all’avviamento al lavoro di n.160 disoccupati percettori di ammortizzatori sociali in deroga in condizioni di svantaggio e di marginalità sociale da utilizzare, attraverso percorsi formativi della durata di sei mesi, in attività socialmente utili e di pubblica utilità e precisamente in forme di Lavoro e di Formazione denominate “On the job”, di sostegno al reddito e di “accompagnamento” dei lavoratori rimasti disoccupati nella prima fase di inserimento in un nuovo contesto produttivo, attraverso attività didattiche in affiancamento con un tutor interno all’impresa utilizzatrice e con il monitoraggio di un mentor esterno. Vi hanno aderito subito diversi comuni, tra cui Trebisacce, Albidona, Villapiana… che hanno preso al volo l’opportunità e lanciato il Bando di adesione che prevede, appunto, l’impiego di manovali, muratori, conduttori di macchine di media complessità… da utilizzare al servizio dei comuni e che siano domiciliati nella provincia di Cosenza e iscritti al Centro per l’Impiego. I comuni di Trebisacce e di Albidona hanno dato corso alla procedura di selezione degli aspiranti-lavoratori che abbiano questi requisiti, mentre nel comune di Villapiana la procedura è fase più avanzata ed è stata già redatta la graduatoria degli aventi-diritto che sono tutti soggetti disoccupati, percettori di ammortizzatori sociali in deroga in condizione di svantaggio e di marginalità sociale. L’avviamento al lavoro dei 20 soggetti selezionati avverrà subito dopo la sottoscrizione della Convenzione tra il comune, nella persona del sindaco Roberto Rizzuto ed il Centro per l’impiego di Corigliano. «Aderendo a questa manifestazione di interesse – ha dichiarato il primo cittadino di Villapiana -– daremo una concreta possibilità, per la durata di sei mesi, a circa 20 lavoratori in mobilità, i quali presteranno servizio alle dipendenze del comune. Saranno così di prezioso aiuto alla macchina comunale, di grande sostegno alle diverse attività previste nella macchina comunale e in grado di inserirsi gradatamente in nuove forme di occupazione. In questo modo – ha concluso il sindaco Rizzuto – il comune viene in soccorso dei soggetti in difficoltà, così come abbiamo già fatto con le altre iniziative precedentemente assunte».
Pino La Rocca