Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Progetto Vita Morano, il servizio Guardia Medica rifiuta la donazione del defibrillatore

Posted on Dicembre 23, 2013 By Redazione

Di Leone scrive al direttore del Distretto Pollino-Esaro: «Collocheremo il dispositivo in altro ambiente della città»
Paradosso all’italiana. Succede a Morano Calabro. Ricordate il progetto “Vita Morano”? Quella bella iniziativa voluta e realizzata con successo dall’Amministrazione comunale e da tanti cittadini desiderosi di migliorare le condizioni di sicurezza sanitaria in loco? Ricordate come il piano preveda il posizionamento di otto defibrillatori semiautomatici in aree strategiche della città, scelti secondo criteri di massima copertura territoriale e tempestività d’intervento? Orbene, tre degli otto defibrillatori garantiscono la copertura temporale totale (h 24) e sono ubicati ognuno in punti diversi del borgo: Piazza Croce, Viale Gaetano Scorza e all’esterno della farmacia Donadio; due sono stati affidati rispettivamente a Carabinieri e Polizia Municipale; uno è dislocato nel Campo sportivo e uno nella Chiesa della Santa famiglia di Nazaret, in contrada Cerasali.
Si dirà: ne manca uno! Appunto. E qui comincia l’assurdo. Incredibile a dirsi, l’unico defibrillatore che il sindaco Di Leone e l’assessore Iazzolino non riescono a consegnare, nonostante siano state espletate tutte le procedure propedeutiche, è quello destinato alla Guardia Medica. Proprio così! I medici della postazione assistenziale continuativa di stanza a Morano rifiutano di tenere l’apparecchio nel loro ambulatorio o altri spazi di Via Nicola De Cardona. Ma perché? Come mai? Non può essere… E invece è così.

Di Leone ci pensa un attimo, prende carta e penna e scrive al direttore del Distretto Sanitario Pollino/Esaro, premurandosi di trasmettere per conoscenza la missiva anche al direttore  generale dell’Asp di Cosenza. «Come a sua conoscenza – è la sintesi della missiva – questo Comune ha approvato con DGM n. 43 del 30/05/2013 il progetto “Vita Morano” finalizzato all’acquisto di otto defibrillatori (…). Uno di questi apparecchi, destinato al servizio di Guardia Medica di Morano Calabro, a tutt’oggi nonostante la comunicazione inviata (…) e l’incontro congiunto in merito, non è stato possibile consegnarlo per inesplicabili motivi. Con tanto stupore, voglio evidenziare come in seguito a un colloquio telefonico con il referente del citato servizio pubblico, lo stesso faceva rilevare di non poter accettare la donazione del defibrillatore all’interno della Guardia Medica. Risulta incomprensibile che un servizio medico territoriale rifiuti l’accettazione di un così importante strumento salvavita proprio quando a livello nazionale ed internazionale l’obiettivo istituzionale prioritario è la diffusione capillare di tali apparecchiature, ritenute efficaci per garantire condizioni di massima sicurezza in caso di malore. Preoccupato per il perdurare delle difficoltà esposte, mi vedo obbligato a situare l’apparecchio in altro ambiente mirato della città, facendo notare che il progetto “Vita Morano” completamente sostenuto dall’Ente, è motivo di orgoglio per l’Amministrazione comunale e tutta la cittadinanza, poiché costituisce una prova concreta della buona gestione della cosa pubblica nella quale al primo posto è considerata la prevenzione della salute dei cittadini».
Tra l’altro, finora taciuto forse per eccesso di modestia dai mentori del progetto, Morano è il primo Comune della Calabria e il secondo d’Italia ad essersi dotato di una così vasta ed efficiente rete salvavita.  
«A parte le valutazioni di carattere etico che la vicenda suggerisce, sulle quali per ora sorvoliamo, ma che non tralasceremo di sollevare nelle sedi opportune – commentano il sindaco Di Leone e l’assessore Iazzolino – la condotta affatto deontologica di chi è deputato a porre in campo e sostenere iniziative votate alla difesa della salute pubblica, lascia allibiti noi e l’intera popolazione. Avendo già provveduto a installare gli strumenti in aree strategiche, sì da renderli sempre attivi e reperibili, la ricusazione dell’utilizzo non esime in alcun modo e per alcuno dalle responsabilità. Inoltre, al fine di un più ampio e consapevole impiego del defibrillatore, abbiamo già formato una ottantina di cittadini cui sono state impartite lezioni del corso BLSD.  E non ci fermiamo qui. Contiamo di aumentarne il numero nel giro di pochi mesi, ciò anche grazie alla sensibilità e disponibilità dei moranesi, che hanno ben recepito l’importanza del progetto». 

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Scopelliti oggi a Corigliano
Next Post: Mercure e Porto Empedocle, l’ostracismo al lavoro ed allo sviluppo sostenibile non ha mai fine!

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • TREBISACCE/EMERGENZA INCENDIO SOTTO CONTROLLO
  • SERIE TV GIRATA A CARIATI, VETRINA IMPORTANTE
  • ALESSANDRIA d. CARRETTO, autentica comfort zone per i nomadi digitali
  • CASSANO: LA GENTE HA BISOGNO DI CERTEZZE, SONO ANNI CHE SIAMO LA PATTUMIERA DELLA PROVINCIA
  • EMERGENZA CINGHIALI: ADOTTATE CON DECRETO DEL PRESIDENTE OCCHIUTO LE LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO E LA SORVEGLIANZA SANITARIA

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA