L’istituzione dell’Unità Operativa Complessa di Geriatria con annesse Lungodegenza ed RSA medicalizzata (totale 30 posti-letto), affidate alla direzione del professor Francesco Lamenza, è solo il primo passo verso l’istituzione di altri importanti servizi sanitari. Lo ha affermato il Direttore Generale dell’Asp Gianfranco Scarpelli che nella giornata di martedì 10 dicembre, accompagnato dall’assessore regionale ai Lavori Pubblici Pino Gentile, ha fatto visita al presidio sanitario di Trebisacce per visitare la Divisione e successivamente le altre parti dell’ex ospedale per verificare le caratteristiche degli ambienti di cui la struttura dispone in funzione dei futuri investimenti. Della visita dei due importanti ospiti e delle loro comunicazioni ha dato notizia Antonio Cerchiara nelle vesti di referente zonale del NCD (nuovo centro desta). A fare gli onori di casa sono stati lo stesso Primario Lamenza ed il dottor Vincenzo Adduci in qualità di referente delle attività ospedaliere i quali hanno illustrato agli ospiti tutte le attività che si svolgono all’interno dell’UOC, in particolare quelle relative alla Cardiologia Geriatrica e le potenzialità di sviluppo futuro. «E’ stato in particolare rimarcato – si legge nella nota – il ruolo che dette attività svolgono nell’intercettare la migrazione sanitaria che, non trovando risposte adeguate  sul territorio, finora si rivolgeva alle regioni limitrofe. Ed a questo proposito – si legge ancora – l’assessore Gentile ha assunto l’impegno di adoperarsi perché presso l’ex ospedale si possano attuare tutti gli interventi necessari a dare risposte adeguate alle esigenze sanitarie delle popolazioni dell’Alto Joniolo». Nel conciliabolo privato si sarebbe parlato anche dell’ipotesi di istituire qualche postazione di terapia intensiva cardiologica al fine di ridurre la pericolosità delle emergenze cardiologiche acute. Sempre secondo la stessa nota «il Diggì Scarpelli ha verificato di persona l’efficienza del Reparto e la qualità delle prestazioni erogate, le caratteristiche alberghiere della struttura nonché la professionalità degli operatori sanitari ed anche il dottor Scarpelli ha ribadito che farà tutto quanto di sua competenza per ampliare l’offerta sanitaria attualmente esistente». Subito dopo la visita all’UOC di Geriatria Scarpelli e Gentile hanno visitato la Radiologia e la TAC di nuova generazione di cui il “Chidichimo” è stato dotato di recente, a cui sarà aggiunto quanto prima la “risonanza articolare” ed un nuovo R.C. teleguidato. «Per le attenzioni dimostrare finora nei confronti del nostro presidio sanitario – si legge in conclusione nella nota sottoscritta da Antonio Cerchiara – intendiamo ringraziare l’assessore Gentile il quale ha dimostrato, con i fatti, che la sanità è un bene comune e quindi non è appannaggio di questa o di quella forza politica…».
     Pino La Rocca


http://www.arredamentimg.it