Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Castrovillari: Ambiente e Territorio

Posted on Dicembre 12, 2013 By Redazione

Domani, 13 dic, ore 10, Protoconvento primo meeting europeo sul ruolo del paesaggio, presente Ass. Reg. Dattolo e Consigliod’Europa.
C’è poco da fare il decoro urbano e del Territorio circostante di una qualsiasi città o paese è sinonimo non sono di pulizia, ma anche di passione per la propria qualità della vita, delle produzione  e patrimonio che v’insistono, di attaccamento alla propria Terra, desiderio di accogliere  nel migliore dei modi possibili e, soprattutto, un ottimo biglietto da visita che si consegna al forestiero che passa.
Sta in buona parte in questa sintesi l’iniziativa che l’Amministrazione comunale di Castrovillari, il Gal Pollino Sviluppo e l’Ente Parco Nazionale del Pollino  hanno organizzato per venerdì 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, a partire dalle ore 10, nella sala 14, al primo piano del Protoconvento Francescano.
“Stiamo parlando- precisano il Sindaco, Domenico Lo Polito, e  l’Assessore allo sviluppo Territoriale ed alla Progettazione del Comune,  Giovanna Castagnaro in una nota stampa – del primo Meeting Internazionale del paesaggio dal titolo profetico “Un paese saggio tutela il paesaggio”.
“La manifestazione – aggiungono – , promossa da un rinnovato sodalizio d’intenti tra il Comune di Castrovillari, il GAL Pollino Sviluppo e l’Ente Parco Nazionale del Pollino inaugura sul territorio una nuova stagione dello sviluppo sostenibile, fondata sulla virtuosa interconnessione tra agricoltura di qualità, tutela dell’ambiente e identità del paesaggio.” “Ciascun ente da parte sua- spiegano –  si sta già impegnando quotidianamente nella concreta applicazione di una strategia che mira, attraverso la realizzazione di un progetto condiviso, alla salvaguardia del patrimonio endogeno locale come unica fonte di crescita economica per le comunità, che in tempi di crisi, non può essere delocalizzata e/o depauperata, ma va altresì sapientemente valorizzata. L’idea, quindi,  di organizzare un simile appuntamento, è quella di promuovere su scala locale, con il coinvolgimento di referenti regionali ed europei della materia, un’azione di sensibilizzazione tale da adottate misure legislative, piani, strategie e progetti concreti, volti a preservare e potenziare la qualità delle risorse paesaggistiche. In particolare, i processi di conoscenza attiva che, da qui a breve, saranno innescati, partendo dal paesaggio locale, come contesto di vita entro cui collocarsi contemporaneamente quali attori (costruttori di paesaggio) e spettatori (osservatori, ammiratori, giudici dello stesso paesaggio), renderà possibile realizzare un graduale rafforzamento del senso di appartenenza territoriale.”
I relatori al Tavolo, introdotti dal saluto del sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, illustreranno ciascuno, secondo le proprie competenze specifiche l’attività da essi svolta a livello amministrativo in materia di tutela ambientale.
Accanto all’assessore allo sviluppo territoriale e alla progettazione, Giovanna Castagnaro, siederanno Domenico Pappaterra, presidente del Parco Nazionale del Pollino, Francesco Arcidiacono, direttore del Gal Pollino Sviluppo, Felice Spingola, Presidente del Distretto Rurale del Pollino, Saverio Putortì, dirigente del dipartimento di urbanistica della Regione Calabria. I lavori verranno conclusi dai contributi dell’Assessore Regionale all’Urbanistica, Alfonso Dattolo e di Maguelonne Dèjeant-Pons, capo divisione del Consiglio d’Europa per il patrimonio culturale e la gestione del paesaggio.
“La promozione della conoscenza del territorio e delle sue risorse- rimarca l’Assessore Castagnaro-  ha, insomma,  l’obiettivo primario di generare consapevolezza, coscienza e considerazione, ma anche di sostenere l’acquisizione di un livello culturale alto e ampio, che consenta ai più giovani di non incorrere negli stessi errori/orrori che da secoli si perpetrano nella nostra amata/amara terra e che a tutt’oggi ne ostacolano il decollo, minandone lo sviluppo. L’idea, così,  è quella di lanciare un prototipo di sensibilizzazione che possa rappresentare una buona pratica da adottare in altre realtà territoriali calabresi.”
“Lo scopo della giornata formativa- precisa Lo Polito-  è di inculcare la cultura del cambiamento, attraverso nuove forme di conoscenza in grado di aprire scenari e prospettive incentrate nei valori del rispetto e della sostenibilità.”
Per tali motivi, anche a supporto del progetto “Educational: Formiamo i giovani di domani”, che sta portando avanti l’Amministrazione Lo Polito, presenzieranno le quinte classi delle elementari e alcuni alunni della III media, “in quanto-  ricorda concludendo –  i giovani di oggi sono gli adulti di domani, protagonisti e fautori di quel che sarà.”
L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari
(g.br.)

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Villapiana: 2 diportisti campani salvati dalla Guardia Costiera
Next Post: Presentazione del libro “TRAME DI CONTINUITA’ – La Calabria e lo Ionio cosentino sino alla nascita del Casale di Mandatoriccio” di Franco Emilio Carlino

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • TREBISACCE: al via il Primo Concorso intitolato “I Presepi più belli”
  • MORMANNO | PERCIAVUTTI ESALTA IL VINO COME ATTRATTORE TURISTICO
  • CASSANO: Articolo Ventuno plaude e si congratula con il dott. Camillo Toscano
  • CARIATI: LA SOLIDARIETA’ DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
  • Mobilità sanitaria, Tavernise (M5S): pesante saldo negativo per la Calabria

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

scroll

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA