Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

“La formidabile Rocca dei Ruffo e degli Spinelli”, un libro di Franco Liguori sul Centro storico di Cariati

Posted on Dicembre 10, 2013 By Redazione

Presentato a Cosenza, al Palazzo della Provincia.
Nella splendida Sala degli Specchi dell’ottocentesco Palazzo del Governo, nel cuore del centro storico di Cosenza, si è svolto, il 4 dicembre scorso un interessante incontro culturale per la presentazione del libro: “Cariati, la formidabile rocca dei Ruffo e degli Spinelli”, di Franco Liguori. Ad organizzare l’evento, è stato l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Cosenza, in collaborazione con la Deputazione di Storia Patria per la Calabria, il Comune di Cariati, la sezione cosentina della “Società Dante Alighieri” e l’Associazione Ex Alunni del Liceo Classico Telesio. Moderatrice della serata culturale, alla quale ha preso parte un pubblico numeroso e qualificato, è stata Maria Francesca Corigliano, assessore alla Cultura e alla Valorizzazione dei Beni culturali della Provincia di Cosenza, autrice della prefazione al libro, da lei definito “un lavoro scritto con passione e rigore scientifico, che certamente servirà a promuovere, a livello culturale e turistico, la splendida Cariati”. Il primo intervento è stato quello dell’autore, lo studioso Franco Liguori, che ha spiegato le ragioni che lo hanno indotto a pubblicare uno studio monografico sul centro storico di Cariati, una  cittadina medievale che conserva ancora intatta la sua possente cinta muraria quattrocentesca, all’interno della quale si ergono preziose chiese ed antichi palazzi gentilizi, che ne fanno  uno dei borghi antichi più belli della Calabria. Liguori ha illustrato anche i caratteri della sua pubblicazione, da lui stesso definita “un libro-guida per conoscere la cittadina ionica”, un libro che tratta di archeologia, storia ed arte, illustrando con chiarezza le preziosità storico-artistiche del suggestivo paese della costa ionica cosentina. Dopo Liguori, hanno preso la parola il sindaco di Cariati, avvocato Filippo Sero e l’assessore provinciale Leonardo Trento, che hanno avuto parole di apprezzamento per il lavoro costante e appassionato che Liguori va conducendo da anni, con i suoi studi, per far conoscere ai Cariatesi e non solo ad essi, gli illustri trascorsi storici della cittadina e i suoi notevoli beni architettonici, monumentali ed artistici, che costituiscono una vera ricchezza per il paese. A relazionare con metodo scientifico sul volume di Liguori , sono stati i professori Gian Piero Givigliano  e Fausto Cozzetto, entrambi docenti dell’Università della Calabria, il primo di Storia Romana, il secondo di Storia Moderna. Givigliano si è soffermato principalmente sulla sezione archeologica del volume di Liguori, intrattenendosi prevalentemente sui Brettii o Bruttii, l’antica popolazione italica, che ha lasciato a Cariati importanti testimonianze archeologiche, tra cui la celebre Tomba del guerriero, di località Salto; Cozzetto, invece, ha incentrato il suo intervento sul periodo cinquecentesco della storia di Cariati, allorquando la cittadina ionica era capitale di un vasto stato feudale, governato dagli Spinelli, prima conti e poi principi di Cariati, evidenziando il ruolo di prestigio rivestito dalla cittadina ionica nel contesto del Regno di Napoli anche nei secoli XVII e XVIII, grazie  pure al fatto di essere stata, a quell’epoca, sede vescovile di notevole importanza. Entrambi gli studiosi dell’Università della Calabria hanno espresso giudizi largamente positivi sulla validità scientifica della pubblicazione di Franco Liguori, elogiandone la chiarezza espositiva ed il rigore metodologico, oltre alla cura editoriale con cui l’opera è stata stampata, che ne fanno un’opera pregevole.
Redazione

Cultura

Navigazione articoli

Previous Post: Riuscito il convegno di sport e di cuore organizzato dagli “Amici del Cuore” di Cariati
Next Post: Cassano: “Incontriamoci… è Natale”

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • Affidamenti diretti “sospetti” al Comune di Pietrapaola: assolto il dirigente
  • TREBISACCE: i trombati del Consorzio di Bonifica chiedono garanzie alla Regione
  • E FESTA SIA NELLA CITTADELLA DI CARIATI
  • Scala Coeli: benvenuto Don Massimo!
  • Buonasanità, paziente calabrese riconoscente con l’ospedale di Spoleto dona due deambulatori

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

scroll

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA