Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Non c’è turismo senza agricoltura

Posted on Dicembre 8, 2013 By Redazione

ROSSANO – Soprattutto in una regione come la Calabria, la delega assessorile all’agricoltura dovrebbe coincidere con quella alle politiche per i turismi. Non è concepibile sentirsi dire, in un bar di Rossano, circondato da agrumeti e uliveti, che non hanno spremute naturali d’arancia, invitando l’ospite a consumare succhi preconfezionati e globalizzati! Così come non è tollerabile che nelle pizzerie, a chi chiede dell’olio, venga proposto quello di semi, anziché l’extravergine d’oliva di cui è impregnata la nostra storia. È qui, in questi meccanismi culturali, che qualcosa non funziona e va cambiata. Ed è per questo che gli istituti agrario ed alberghiero hanno e devono sempre più avere, dalle nostre parti, un’importanza ed un ruolo strategici. Più di altre offerte scolastiche, licei inclusi! – È quanto ha spiegato, raccogliendo consensi e applausi unanimi, Enzo BARBIERI, noto imprenditore del gusto, manager dell’identità e assessore al turismo del Comune di ALTOMONTE chiudendo, nella mattina di sabato 7, presso il Polo Agrario-Alberghiero dell’Istituto d’Istruzione Superiore “E.MAYORANA” in Contrada Frasso, il partecipato e dinamico confronto tra studenti ed esperti in occasione della 5 edizione TERRA MADRE DAY, l’evento internazionale di Slow Food promosso, anche a Rossano, per salvare i cibi in estinzione e i prodotti tradizionali e preservare la biodiversità dei territori.

Ad aprire la ricca mattinata è stato il dirigente Giuseppe SPATARO che ha sottolineato l’importanza e l’esigenza di avere e fruire di un’istruzione e di una formazione rivolte al territorio. SPATARO ha invitato a considerare il “ritorno alla terra” (lanciato da Carlo PETRINI) come motivo di ricchezza, opportunità e sviluppo sostenibile. Una volta – ha detto – quando non si andava bene a scuola si raccomandava di andare “a zappare”. Oggi è l’esatto contrario: “a zappare” si va e bisogna andarci, sempre di più, con competenze diverse ed elevate, perché finalmente si capisce il valore complessivo della terra ed il peso reale dell’alimentazione nell’economia e nella società.

Sollecitati e provocati da Lenin MONTESANTO, fiduciario della condotta Slow Food Sibaritide – Pollino, hanno portato il loro contributo Franco PIETRAFITTA, che ha ribadito l’importanza dei due istituti per la valorizzazione dell’agroalimentare e nell’accoglienza turistica; Ornella MAMONE CAPRIA che ha parlato di sfida contemporanea, strategica per i Sud del mondo: quella cioè di non disperdere il patrimonio immateriale e di considerare cultura la coltura. Oggi – ha detto – è diventato difficile dire se è un prodotto è veramente italiano nonostante siamo una boutique naturale di prodotti sostenibili; Pietro BLOISE che ha sottolineato l’esigenza di avere dei costi giusti per prodotti autentici e sostenibili; Vincenzo CURCI che si è detto stupito dell’incremento vertiginoso di iscrizioni negli istituti agrari del Nord (dove non hanno più aule sufficienti!) rispetto alla minore domanda al Sud. Bisogna – ha detto l’autore del libro “Alla ricerca del gusto” – ritornare a coltivare i campi. Non c’è crisi occupazionale in agricoltura. Le prossime guerre – ha chiosato – si vinceranno col e sul cibo, non con i fucili!; Pietro POMETTI che ha illustrato alcune rare tradizionali ricette e prodotti rossanesi; Natale CHIARELLO, presidente della commissione consiliare bilancio che, portando i saluti del sindaco Giuseppe ANTONIOTTI – ha ricordato come siano in agricoltura, e non più dietro le scrivanie!, i posti di lavoro oggi vincenti; Franco MAZZEI, responsabile Sibaritide della CIA che ha sottolineato il valore dell’agricoltura contro il dissesto idrogeologico. Togliere l’uomo dalle zone interne – ha detto – significa determinare degrado e distruzione.  – Mangiar bene – ha detto Mariateresa SCURA, responsabile orto in condotta di Slow Food locale – vuol dire nutrirsi con quello che produce il nostro territorio, perché fa bene alla salute ed all’economia. Bisogna rispettare i tempi della natura e mangiare prodotti di stagione. Noi mangiamo – ha scandito – il 90% delle malattie che abbiamo. E le malattie del secolo sono il diabete, il colesterolo, quelle cardiovascolari etc che derivano tutte dalla nostra alimentazione. Ecco perché serve, soprattutto nelle scuole, maggiore educazione alimentare. – Nel corso della riuscita iniziativa, gli studenti A.SAPIA, G.PIPIERI e A.CAMPOLO hanno spiegato la preparazione, a loro cura, nella cucina dell’istituto, di alcune pietanze tipiche rossanesi, degustate, con accompagnate dai brindisi tradizionali di Antonio SCIARROTTA, col vino rosso locale, stillato alla botte, prodotto e offerto dalla Cantina storica MARINELLI, nella Città alta. – (Fonte: Montesanto Sas – Comunicazione & Lobbying).

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Amarcord Rifiuti – Una Strana Liquidazione
Next Post: Conclusa con successo Assaporagionando

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • MARATHON DEGLI ARAGONESI: TRIONFA EMANUELE SPICA
  • Incidente sulla SS 106 a Mirto: illeso il conducente
  • VILLAPIANA: Mons. Calvosa, sedotto, segregatus in Evangelium Dei e ordinato Vescovo
  • Inaugurato Ecocompattatore a Toscano insieme alla Casetta dell’acqua
  • LAINO BORGO PROCLAMA IL LUTTO CITTADINO PER I FUNERALI DI DENISE GALATA’

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA