Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Cassano: richiesta di studio epidemiologico sulle aree S.I.N.

Posted on Dicembre 5, 2013 By Redazione

Il sindaco della Città di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso, a seguito della recente audizione presso la quarta Commissione regionale Ambiente e salvaguardia del territorio per fare il punto sulla questione ferriti di zinco e le sue precedenti iniziative in materia ambientale, ha richiesto formalmente all’Istituto Superiore di Sanità-Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute, al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, alla Direzione per la gestione dei rifiuti e per le bonifiche, all’Assessorato Sanità Regione Calabria c/o il Presidente Regione Calabria, all’Assessorato regionale Ambiente,  e per conoscenza, la comunicazione è stata trasmessa anche al    Prefetto di Cosenza, e al Giudice per le Indagini Preliminari del Sequestro Ultimo Sito Sibari, Annamaria Grimaldi, c/o la Procura della Repubblica Tribunale di Castrovillari, l’avvio, lo sviluppo e l’applicazione di uno studio e epidemiologico sulle aree S.I.N. (Crotone – Cassano e Cerchiara di Calabria), finalizzato alla protezione e alla sorveglianza della salute delle popolazioni insediate e residenti nel territorio del comune di Cassano all’Ionio, per accertare con metodo scientifico le cause che stanno determinando l’incremento di patologie oncologiche localizzate in particolare sull’apparato respiratorio, digerente, genitourinario ed ematico, nonché di malattie asmatiche, di malformazione congenita e condizioni morbose di origine perinatale e che persegua altresì lo scopo di caratterizzare le patologie e stabilire l’eventuale nesso di causalità sussistente tra le medesime e la particolare categoria di rifiuti pericolosi “ferriti di zinco”, per anni illecitamente gestiti ed interrati nel territorio di questo comune. Nella medesima missiva, il sindaco Papasso, ha chiesto alle competenti autorità, di ricevere indicazioni, sul come, nell’ambito delle limitate competenze attribuite in materia ai comuni, poter avviare la necessaria analisi epidemiologica, in caso d’inerzia degli organismi sovracomunali. A sostegno dell’istanza, il primo cittadino, dopo avere ricostruito “la storia infinita” del traffico delle ferriti di zinco occultate sul territorio comunale agli inizi degli anni ’90, quando vennero individuati i siti di “Tre Ponti” e “Chidichimo”; l’individuazione dei responsabili,PertusolaSud SpA e successivamente Syndial; l’iter giudiziario, sviluppatosi presso il Tribunale di Castrovillari, che portò al sequestro dei siti di “Tre Ponti” e “Chidichimo”, nel comune di Cassano All’Ionio, poiché adibiti a discariche abusive di ferriti di zinco, ritenendoli fortemente interessati da fenomeni di inquinamento diffuso e significativo; agli inizi dello scorso mese di novembre, l’ente locale, riceveva la notifica di un decreto di sequestro preventivo, riguardante un altro nuovo, differente, ulteriore sito, in località Lattughelle del comune di Cassano, con il quale, unitamente ad altri reati, viene contestato ai responsabili individuati il fatto reato di cui artt. 110 c.p. e 256 comma 3

d.lgs. n. 152/06, “per avere in concorso tra loro realizzato e gestito -senza alcuna autorizzazione, comunicazione o iscrizione valida ed anzi in presenza di un espresso divieto di inizio-prosecuzione attività di recupero di rifiuti non pericolosi emesso dalla Provincia di Cosenza, una discarica di rifiuti nella quale sono stati conferiti 18.898.706.04 kg di rifiuti dal 2006 al 2013 e attualmente contenente anche rifiuti speciali e pericolosi, quali resti vegetali, plastica, vetro, ferro, inerti derivanti da demolizioni edilizie, RAEE e pneumatici, nonché altri rifiuti pericolosi quali ferriti di zinco, determinando la contaminazione del suolo e del sottosuolo con quantità di molto superiori alle soglie consentite normativamente, di Ferro, Piombo, Arsenico, Stagno, Antimonio, Cadmio, Selenio”.  Il sindaco, ha, altresì evidenziato che già nel 2011, il Progetto Sentieri, finanziato dal Ministero della salute, considerata la diversa storia di contaminazione dei comuni del SIN, riteneva opportuno attivare un sistema di sorveglianza epidemiologica sia in termini prospettici che retrospettivi, tenendo distinte le analisi per i diversi comuni”, e che dai due “Piani di Caratterizzazione” delle aree di Tre Ponti e Chidichimo, commissionati dalla Regione Calabria ed eseguiti rispettivamente dall’ATI “Golden Associates” e “Nautilus” e dall’ATI “Ambiente Ingegneria Ambientale a Laboratori” e “ECO GE”, è emerso che non sia possibile escludere la presenza di radiazioni ionizzanti, nonché la comprovata presenza oltre i limiti soglia di cobalto, piombo, stagno, zinco e cromo VI, del quale ultimo, gli effetti devastanti sulla salute sono ormai abbondantemente comprovati in sede scientifica. Il sindaco Papasso, ha, inoltre, sottolineato ai destinatari della missiva, che tra i cittadini del comune di Cassano all’Ionio, si assiste tristemente al significativo incremento di patologie oncologiche e che la comunità locale, attraverso anche la meritoria attività dei movimenti associazionistici, legittimamente chiede alle autorità competenti l’avvio di tutte le procedure utili ad accertare la stato di salute pubblica e le eventuali correlazioni tra le patologie diffuse ed i fenomeni d’inquinamento accertati sul territorio. A margine dell’iniziativa, il sindaco di Cassano, ha rivolto un accorato appello a tutte le istituzioni e autorità competenti a fare rete e ad attivarsi con celerità affinché venga sgombrato il campo dall’identificare Sibari e il resto del territorio comunale, come “terra di rifiuti”, anziché come “Terra d’Incanto” qual’è, soprattutto per il ruolo che gli ha assegnato la storia. Il sindaco Papasso, ha, infine, rimarcato il suo impegno e la sua determinazione a difesa del territorio e delle sue peculiarità turistiche e agricole, che rappresentano il volano di crescita e di sviluppo economico, sociale e culturale,  contro tutti coloro che lo intendessero usare come pattumiera e contro ogni speculazione ambientale, con l’ausilio delle leggi e dei regolamenti a disposizione.
Lì, 05.12.2013                     Il Capo Ufficio Stampa – Mimmo Petroni –   

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Terra e Popolo: Sul tribunale lavorare in silenzio, basta propaganda
Next Post: Cassano: a Contrada Bruscata Grande consegnati stamani i lavori per il potenziamento della rete idrica

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • Statale 106: ’ndrangheta “all’assalto” dei cantieri
  • Nuovo atto intimidatorio sui cantieri del Terzo Macrolotto della Statale 106
  • CARIATI SI CONFERMA DESTINAZIONE IDEALE PER FAMIGLIE
  • CALOVETO VIABILITÀ, SS 531 FINALMENTE PIÙ SICURA
  • Le pigotte di Calabria parlano di storia, identità e Calabria

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA