Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Emergenza rifiuti, nota della Quarta Commissione consiliare

Posted on Dicembre 3, 2013 By Redazione

 La quarta Commissione consiliare, ‘Assetto e utilizzazione del territorio, Protezione del’Ambiente’, presieduta dal consigliere Gianluca Gallo, ha dedicato ampio spazio della sua seduta odierna all’audizione ed al confronto con l’assessore regionale Francesco Pugliano. Il presidente Gallo aveva invitato alle audizioni il sindaco di Bisignano, Umile Bisignano, i consiglieri comunali di minoranza di quel comune, Francesco Fucile e Francesco Lo Giudice, il sindaco di Cassano, Giovanni Papasso, accompagnato dall’assessore Franco Tafuro.
Con gli amministratori di Bisignano, la Commissione e l’assessore Pugliano hanno fatto il punto sulla delicata questione della realizzazione di un impianto di recupero e di riciclo dei rifiuti  solidi urbani a servizio dell’area nord cosentina della Calabria.
“E’ necessario – ha detto nel suo intervento Franco Pugliano –  fare una doverosa e corretta informazione. Dal 2002, il problema principale di criticità del sistema rifiuti in Calabria è dato dalla mancanza di un pilastro fondamentale di riferimento per l’area nord della Calabria. Per riportare equilibrio nel sistema, e in questi giorni ne avvertiamo la crisi con la spazzatura per le strade in molti centri calabresi – ha proseguito l’assessore all’Ambiente – è necessario realizzare quell’impianto. Io non dico a Bisignano, che ne ha dato disponibilità insieme ad altri comuni, ma insisto nel porre la necessità di realizzarlo. Peraltro – ha detto ancora Pugliano – fin dal 2002, Bisignano era stata individuata come territorio idoneo a realizzare quel tipo di impianto, cioè nelle condizioni ottimali per ospitare una piattaforma per recuperare e riciclare i rifiuti. Voglio sottolineare, inoltre, che la Calabria, al momento, raccoglie separatamente appena il 12% dell’intera produzione di rifiuti solidi urbani, ed ha a disposizione un’unica discarica, che si è fermata, impedendo così ai sette impianti sparsi nella regione di conferire i loro lavorati. Va da se – ha aggiunto Pugliano – che per avviare la realizzazione di questo tipo di infrastruttura occorreranno almeno due anni, tempo sufficiente per discutere con l’opinione pubblica locale e chiarire ogni aspetto che possa pregiudicare danni all’ambiente da alla qualità della vita dei residenti”.
Pugliano, successivamente, ha risposto agli interrogativi posti dal sindaco di Cassano, Gianni Papasso, sui siti utilizzati dalla Syndial, società del gruppo Eni, incaricata del risanamento ambientale degli ex siti  industriali di Crotone attraverso le attività di approvvigionamento, ingegneria e realizzazione dei progetti e di logistica dei rifiuti, per la presenza di ferriti di  zinco che sarebbero stati rinvenuti in alcuni siti dei comuni di Cerchiara e di Cassano, pericolosi per la salute.
“Credo – ha detto il presidente Gianluca Gallo, raccogliendo le indicazioni emerse dal lungo dibattito in Commissione – che la proposta di varare una task force tra la Regione, i ministeri interessati e le istituzioni locali per avere i necessari chiarimenti sui contenuti dei siti, sia non solo un percorso efficace, ma necessario, alla luce delle diverse competenze e responsabilità, nazionali e locali, su questa delicata questione. L’opinione pubblica cassanese e calabrese, gli imprenditori agricoli della Piana di Sibari  – ha evidenziato Gianluca Gallo – meritano ogni rispetto e ogni chiarezza di informazione sui potenziali pericoli che potrebbero derivare da siti che richiedono un attento monitoraggio. E per questo ringrazio anche l’Arpacal, che con il direttore, dott. Sabrina Santagati oggi intervenuta in Commissione, ha già avviato i primo controlli e le prime analisi. Non dobbiamo demordere – ha sottolineato ancora Gianluca Gallo – dall’incalzare i livelli istituzionali nazionali per un confronto di merito su salute e ambiente che scongiuri ogni dubbio e garantisca al nostro territorio l’originaria vocazione naturale per il turismo e l’agricoltura che hanno ormai raggiunto elevati livelli di qualità e garantiscono reddito e lavoro a migliaia di nostri concittadini”.
Prima della conclusione seduta, il presidente Gallo ha avviato la discussione di merito su una proposta di legge del consigliere Mario Franchino, finalizzata al contenimento dell’inquinamento luminoso e per il risparmio energetico. Sul punto, è stato audito l’ing. Francesco Lupinacci, referente in Calabria dell’Associazione europea per l’illuminazione sostenibile.
Nel corso dei lavori sono intervenuti i consiglieri: Domenico Talarico, Chizzoniti, Franchino, Guagliardi, Naccari Carlizzi,  Magno, Tripodi, Orsomarso e Scalzo.

                                               L’Ufficio Stampa

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Il Prefetto di Cosenza dice STOP alla violenza
Next Post: Cariati ricorderà la figura di Rocco Trento

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • TREBISACCE: al via il Primo Concorso intitolato “I Presepi più belli”
  • MORMANNO | PERCIAVUTTI ESALTA IL VINO COME ATTRATTORE TURISTICO
  • CASSANO: Articolo Ventuno plaude e si congratula con il dott. Camillo Toscano
  • CARIATI: LA SOLIDARIETA’ DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
  • Mobilità sanitaria, Tavernise (M5S): pesante saldo negativo per la Calabria

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

scroll

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA