Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Cassano: al Teatro Comunale va in scena “OperaTango”

Posted on Novembre 29, 2013 By Redazione

Sabato 30 novembre al Teatro Comunale di Cassano continuano gli appuntamenti con la grande musica con “VISSI D’ARTE. Tra Opera, Concerti e grandi anniversari”, una rassegna curata dal Compositore e Direttore d’Orchestra Francesco Perri ed organizzata dalla Residenza Orizzonti Paralleli in collaborazione con SERRENSEMBLE CHAMBER ORCHESTRA e FILEinSONUS. Sabato sera alle ore 21 saranno di scena Leonardo Vilardi – Violino, Lucio Colombo – Contrabbasso, Francesco Perri – Pianoforte, Ricerca, revisione e arrangiamenti in “OperaTango”. OperaTango vuole essere, a suo modo, un’esperienza creativa e, al tempo stesso, sperimentale nel panorama concertistico tanguero e non ancora esplorata. Non solo più tango nel suo aspetto classico ma una rivisitazione in chiave tanghera del teatro lirico. Musiche di Verdi, Bellini, Bizet si trasformeranno a ritmo di milonga o vals argentino insieme ai più conosciuti brani della tradizione latino-americana. A partire dall’organico strumentale tutto sarà costruito su una tensione evocativa che lascerà lo spettatore piacevolmente sorpreso per la variabilità della musica e per il suo aspetto in continua trasformazione. Francesco Perri (1972) è compositore e direttore d’orchestra. Dopo aver conseguito gli studi classici a 16 anni, si è diplomato in Composizione, Strumentazione, Pianoforte e in Direzione d’orchestra. E’ laureato al D.A.M.S. e Filosofia con il massimo dei voti e la lode. Nel ’97 è stato borsista presso la Scuola di musica e filosofia del corso Metafisica della voce di Napoli: Simbolica, Ermeneutica, Analisi musicale. E’ giornalista pubblicista e critico musicale. Ha scritto dal 1995 al 2002 su “Strumenti e musica”, “Panorama Calabrese”, “Teatro Rendano”, “Il Quotidiano”, “Mezzoeuro”, con le riviste di cultura “Calabria Letteraria”, “Il Filorosso”, “Sonus”, “Il Serratore”, e, dal 1997 al 2003, quotidianamente con l’emittente radiofonica “RLB”. E’ stato direttore responsabile del periodico di cultura “Il Fermento”. Dal 2001 al 2004 è stato Direttore dell’Istituto di Alta Formazione Musicale P.I.Tchaikovsky della Provincia di Catanzaro. Attualmente è docente di Teoria, Ritmica e Percezione Musicale presso il Conservatorio Statale “S. Giacomantonio” di Cosenza. Parallelamente all’attività musicale, ha svolto intensa attività di ricerca sperimentale nel campo della musica elettronica presso il D.A.M.S. dell’Università della Calabria per ciò che riguarda il campo musica generativa ed automatismi musicali e presso l’University Parkside – Wisconsin (Usa). Periodicamente tiene masterclass di composizione presso enti e prestigiose accademie nazionali. E’ autore di numerosi saggi per ciò che riguarda la Semiologia della musica e l’Estetica musicale: “L’Urlo dei dannati” (97), “Il Concetto di possessione in musica”(98), “La leggenda di Canio Saggi sulla musica nel ‘900 cosentino”(2000), Cronache Musicali (2002 – Premio Nazionale Valentini), “Musica da Film nel vecchio millennio: da Bach ad Hollywood con il Synthetizer Moog” (2003 vincitore al 56° Festival Internazionale del Cinema di Salerno), “Bela Bartòk Piano Works Vol I° (2004), “Maurizio Quintieri ed il teatro musicale calabrese (2005), Argentina : Il Tango come linguaggio Multietnico, (2007) Musicisti calabresi nel ‘500 (2009), Come direttore d’orchestra ha al suo attivo 250 concerti in Italia ed all’estero (Francia, Bulgaria, Canada, Germania e, negli Stati Uniti). Allievo di Bellugi, Pavlov, Gergiev, ha molto approfondito, sotto l’aspetto compositivo e strumentale, il repertorio Sinfonico tedesco tra ‘800 e ‘900 (Beethoven, Mahler, Schoenberg, Berg) e quello russo (Prokofiev e Shostakovich), avendo, infine, particolare predilezione verso il repertorio wagneriano e del Verismo italiano.Nel 2000 è stato tra i fondatori, in Calabria, della Orchestra Sinfonica Calabrese SerrEnsemble, premio Sallentum 2001, con la quale ha diretto più di cinquecento concerti in dieci anni di attività e di cui è il direttore stabile. Come pianista sta dedicandosi, con concerti e con ricerche ed incisioni discografiche, allo studio critico e musicale per la riscoperta del patrimonio musicale calabrese (Giacomantonio, Cilea, Manfroce, Rendano, Quintieri, Salfi). Come compositore ha partecipato, con opere prime, alla Stagione musicale ’92 del Fokstudio di Roma, alla XXVI Stagione concertistica ’93 presso l’Università di Camerino, al X e XIV Festival di Musica d’Oggi presso l’Università della Calabria ed ancora nel 2000, alla XXV Stagione dei concerti della Scuola di Musica di Fiesole, alla rassegna di Musica Contemporanea presso l’Associazione Belli di Roma (1996). Ha ideato e curato, nel 1999, con patrocinio del Comune di Cosenza Kontemporaneamente’99 appuntamenti dedicati alla musica d’oggi con Manzoni, Pennisi, Clementi. Nel’99 è stato chiamato a collaborare come consulente musicale del “Giffoni Film Festival” ed alla Biennale di Cinematografia di Venezia nel 1998 e 1999. Per il 2006, anno mozartiano, è stato impegnato in iniziative di natura culturale e musicale per i percorsi mozartiani in Italia. Ha composto musiche per il Teatro Noctu (’99), per il Teatro sperimentale di Messina, il Filorosso (‘95,’97,’98), per il documentario “Texas al di là del buio” (’99), per l’Associazione “Cosenza che Vive”, per Il Gruppo Strumentale Musica d’Oggi, per l’Università di Parkside Winsconsin con la composizione Passi per viola ed orchestra sinfonica (2005), per la Biennale d’arte del Bambino di Treviso (2010) per l’Orchestra Italiana di Arpe con Onde per 6 arpe soliste e orchestra d’arpe (2010).

Spettacoli

Navigazione articoli

Previous Post: La Guardia di Finanza di Cosenza accerta una frode in materia di fondi comunitari per oltre 2 milioni di euro
Next Post: Cassano: solidarietà dai Consiglieri comunali di maggioranza all’arch.Bruno

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • Statale 106: ’ndrangheta “all’assalto” dei cantieri
  • Nuovo atto intimidatorio sui cantieri del Terzo Macrolotto della Statale 106
  • CARIATI SI CONFERMA DESTINAZIONE IDEALE PER FAMIGLIE
  • CALOVETO VIABILITÀ, SS 531 FINALMENTE PIÙ SICURA
  • Le pigotte di Calabria parlano di storia, identità e Calabria

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA