Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Domenica a Morano va in scena “Ferdinando” la commedia capolavoro di Annibale Ruccello

Posted on Novembre 27, 2013 By Redazione

Lo spettacolo è il terzo appuntamento di Teatromusica 2013-2014
Morano Calabro – Domenica alle 18,30 terzo appuntamento all’auditorium comunale con la rassegna di TeatroMusica 2013-2014 ideata ed organizzata da L’Allegra Ribalta, sotto la direzione artistica di Franco Guaragna.  Protagonisti della scena saranno gli attori della Compagnia Vulimm’ Vulà di Pozzuoli con “Ferdinando”, la commedia – capolavoro di Annibale Ruccello, il commediografo partenopeo che la critica ha definito il migliore esponente della drammaturgia napoletana post-eduardiana. La compagnia puteolana ha raccolto consensi e premi in tutta Italia con la messinscena di questo spettacolo ambientato nella campagna napoletana nell’agosto 1870. Il Regno delle Due Sicilie è caduto e la baronessa borbonica Donna Clotilde nella sua villa vesuviana si è «ammalata» di disprezzo per il re sabaudo e per l’Italia piccolo-borghese nata dalla recente unificazione. Con lei nella villa c’è donna Gesualda, cugina povera e zitella, con il ruolo di infermiera e l’unico uomo che frequenta la casa è Don Catellino, curato dotto e vizioso. A sconvolgere lo stagnante equilibrio domestico è l’arrivo del sedicenne Ferdinando, che getterà lo scompiglio nella casa, riaccendendo passioni sopite e smascherando vecchi delitti. “Credo che Annibale Ruccello, in questo testo, abbia voluto principalmente mettere in rilievo le peculiarità di una nobiltà che resta a testa alta nonostante la caduta, – spiega la regista Roberta Principe – la durezza di un popolo forte nonostante si rassegni alla sottomissione, le mille forme della Chiesa, che riesce ad adattarsi ad ogni epoca per restare comunque in piedi. Ruccello ha innalzato, con “Ferdinando”, un monumento alla Napoletanità, proponendola non solo come una lingua ricca di storia e cultura, ma anche come un’anima, una veste, una personalità che dovrebbe appartenere ad ognuno di noi. Questo testo è pieno di passione! E’ un pugno nello stomaco, perché non ha gabbie costruite attorno alle battute, che arrivano, dirette, alla testa ed al cuore dello spettatore. E’ irriverente, per certi versi, ma è vero, spontaneo, ma soprattutto attuale!” Il testo fu rappresentato per la prima volta nel febbraio del 1986, pochi mesi prima della prematura scomparsa del geniale autore napoletano. Vincitore di due Premi IDI: uno nel 1985 come testo teatrale, e un secondo nel 1986, come miglior messinscena, allestita personalmente da Ruccello con la splendida scenografia di Franco Autiero e interpretata da Isa Danieli, musa ispiratrice e destinataria di questo testo. Sul palco dell’auditorium comunale di Morano ci saranno Roberta Principe nei panni di Donna Clotilde, Jenny Brascio in quelli di Donna Gesualda.  Mentre Don Catellino sarà interpretato da Gennaro Saturnino e Ferdinando da Andrea Patricelli.
Domenico Donato
per l’Ufficio stampa di TeatroMusica

Spettacoli

Navigazione articoli

Previous Post: Castrovillari: l’Amministrazione partecipa e “scende in strada” con i volontari della Colletta Alimentare
Next Post: Nota Anga Cosenza sulla crisi del comparto agrumicolo

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • INVASIONE CITTADELLA, CARIATI INVITA TERRITORIO
  • Pro Loco Labs: Valorizzando le Tradizioni Enogastronomiche di Saracena
  • VACCARIZZO A./ NEL NUOVO ANNO RSA COMUNALE
  • USB Calabria sulla tragedia di Thurio. Proclamate 24 ore di sciopero
  • Incidente ferroviario, Tavernise (M5S): solidarietà alle famiglie delle vittime

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

scroll

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA