Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Saracena: Tartufo Pollino,far partire la ricerca

Posted on Novembre 25, 2013 By Redazione

Turismi, quello enogastronomico vale di più di tutti gli altri. Perché lascia più ricchezza sui territori. Molto di più di quello balneare. Con questa consapevolezza, ancora purtroppo poco diffusa nelle istituzioni locali, l’attenzione ai marcatori identitari ed al valore aggiunto delle risorse naturali, tra queste il tartufo del Pollino, diventa la chiave di lettura dello sviluppo sostenibile sul quale indirizzare le politiche pubbliche. Obiettivo: protocollo d’intesa tra i sindaci per far partire la ricerca (1 anno). Servono 10 mila euro. Una carta d’identità per il Tartufo del Pollino. Ecco cosa serve per farlo uscire dall’attuale anonimato, per renderlo riconoscibile oltre i confini territoriali. A tal fine serve la ricerca: per arrivare ad una precisa caratterizzazione tipologica. Da qui, l’investimento in un prodotto naturale e spontaneo di pregio di cui il territorio è ricco, disponibile tutto l’anno (a seconda delle tipologie) e che può rappresentare uno fra gli attrattori turistici e dunque economici. A dare una lettura scientifica del Tartufo del Pollino ed a spiegare l’opportunità di proseguire la ricerca scientifica, ieri (domenica 24), in occasione dell’evento promosso dalla Condotta Slow Food Sibaritide – Pollino e dall’Amministrazione Comunale di Saracena con il patrocinio del Parco del Pollino, è stato Luigi GALLO, socio Slow Food e responsabile dell’ARSAC – Centro di Divulgazione Agricola (Ce.D.A.) N.2 del Pollino di Castrovillari. Ricevendo consensi unanimi. Riuscitissimo l’evento.

A sposare e sostenere gli obiettivi dell’utile iniziativa Slow Food sul Pollino, ospiti del centro turistico dell’imbiancato Pianoro di Novacco (1300 metri slm), oltre alle due associazioni “Tartufi e tartufai del Pollino e delle Serre” con il presidente Mario GALIMA ed i membri del direttivo Giovanni AMATO e Salvatore MAFFEI e “Il Tartufo e la sua cultura” con la squadra di appassionati guidati da Salvatore ARGENTANO, hanno portato il loro contributo anche l’assessore provinciale all’energia, caccia e pesca Biagio DIANA, Ranieri FILIPPELLI Presidente di Coldiretti Rossano e del GAL SILA GRECA, Nicola DI LEONE esperto e appassionato della montagna, il Sindaco di Frascineto Franco PELLICANO, il responsabile editoriale della rivista APOLLINEA Mimmo SANGINETO, il presidente dei produttori di Moscato di Saracena Luigi VIOLA e, tra questi, Biagio DIANA dell’omonima cantina, il consulente amministrativo Sandrino FULLONE, l‘On.Giuseppe ALOISIO, già assessore regionale e deputato, lo staff dell’ufficio turistico comunale al completo, Mariella CARICATO e Lucia PUCCI dell’associazione RICICL’ART, il Sindaco Mario Albino GAGLIARDI, l’assessore alla promozione del turismo del vino Giovanni GAGLIARDI ed una nutrita delegazione della Condotta Sibaritide della Condotta Slow Food guidata dal Fiduciario Lenin MONTESANTO che ha moderato il confronto, prima del pranzo tipico a base dei piatti con tartufo preparati dallo staff guidato da Umberto TAVOLARO.

Il Tartufo del Pollino ha tutte le carte in regola competere con analoghi prodotti che oggi vantano più fama. Spesso il tartufo raccolto qui viene spacciato altro per locale, anche in territori che sul tartufo hanno ormai costruito identità e marketing. Ancora una volta bisogna avere maggiore contezza delle proprie risorse. (ARGENTANO). – La promozione del Tartufo calabrese significa anche promozione, tutela e presidio del territorio. Serve però il rispetto delle regole, da parte degli stessi tartufai (GALIMA). – Per FILIPPELLI il paesaggio, da solo, non basta. Serve creare occasioni di attrazione e offrire servizi. Un marchio è quello che può aiutare ad uscire dall’anonimato. Il ruolo fondamentale deve essere delle associazioni. – Anche il Sindaco di Frascineto Franco PELLICANO spinge per l’istituzionalizzazione della ricerca, in tempi veloci. Cosa – ha detto – che può fare solo l’ente Parco. – Promuovere il tartufo nelle scuole, è la proposta di SANGINETO. – Ma la Calabria si promuove solo con produzioni calabresi (G.GAGLIARDI). – A denunciare l’assenza, anche su questo aspetto, delle istituzioni regionali, disattente rispetto alla promozione dei territori, è stato l’assessore DIANA. – Eppure – ha detto  l’On. Giuseppe ALOISIO – il turista enogastronomico vale il triplo di quello balneare. – Una maggiore sinergia tra Sindaci e associazioni per il rilancio del territorio resta, per il Sindaco GAGLIARDI – la strada da percorrere. – (Fonte: Montesanto Sas – Comunicazione & Lobbying).

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Cassano: il Sindaco a Reggio Calabria presso la Commissione di Vigilanza del Consiglio regionale per la questione aeroporto di Sibari
Next Post: Gli imprenditori calabresi devono fare la propria parte prima che sia tardi

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • (senza titolo)
  • INVASIONE CITTADELLA, CARIATI INVITA TERRITORIO
  • Pro Loco Labs: Valorizzando le Tradizioni Enogastronomiche di Saracena
  • VACCARIZZO A./ NEL NUOVO ANNO RSA COMUNALE
  • USB Calabria sulla tragedia di Thurio. Proclamate 24 ore di sciopero

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

scroll

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA