Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Magna Grecia, Ricicl’Art al profumo di mare

Posted on Novembre 20, 2013 By Redazione

Schiavonea, sabato 23 inaugurazione statua Mirenzio .
CORIGLIANO – Dici Corigliano, dici mare, dici porto, dici Magna Grecia. Ricambi meccanici usurati, catenari e benne assemblati come elementi della prua di una nave. Si è lasciato ispirare dal profumo della salsedine dello Jonio e dalla forte identità marinara della Città del Castello Ducale, l’artista Francesco MIRENZIO, autore di “ARGO”, l’opera che sarà donata dall’associazione RICICL’ART alla comunità di Corigliano, SABATO 23 prossimo. L’appuntamento è alle ORE 10,30, a Schiavonea.

Dopo il GOLDEN FAITH, la “FEDE DORATA” realizzata dall’artista rossanese Giovanni DALUISO e installata a Rossano lo scorso 17 Novembre, l’Area Urbana, si arricchisce di una nuova icona, di una nuova opera d’arte, interamente realizzata con materiale riciclato e pronta ad emozionare e a stimolare impressioni e riflessioni nell’osservatore. ARGO è il nome dell’opera attraverso la quale l’artista naif dell’era meccanica , un  po’  artigiano,  un  po’  poeta,  originario  di Vibo Valentia e residente oggi a Catanzaro, Francesco MIRENZIO, ha voluto rappresentare l’anima della Città di Corigliano.

Seguendo il richiamo del mare. “Schiavonea – dichiara MIRENZIO –  attracco e mercato degli schiavi, porto storico della città di Corigliano, ha evocato in me, emozioni e rimembranze magnogreche. Ricambi meccanici usurati, catenari e benne, hanno dato vita alla prua di una nave, strumento di conoscenza di mondi nuovi e libertà anelate: ARGO”.

Per entrambe le opere commissionate da RICICL’ART, parole di stima e apprezzamento sono state espresse da Andrea MACCHIA, ricercatore nel settore della chimica applicata allo studio e alla conservazione dei beni culturali per la Syremont Spa all’interno dell’università della Calabria e da Vincenza FERRARA, direttore del laboratorio di e-learning e didattica museale del Centro di Ricerca e servizi DIGILAB dell’Università La Sapienza di Roma. 

La natura ricicla e l’uomo? Questa – è l’osservazione di MACCHIA –  la domanda che sembra emergere prepotentemente dall’opera di DALUISO. Una natura che sembra confinata in un ambiente ostile, trovandosi da sola a fronteggiare le tremende conseguenze di un disequilibrio dinamico che consuma in continuazione i reagenti sposandosi verso i prodotti. Una natura che appare arresa ad una forma di inquinamento grave come quello indotto dai metalli pesanti, componenti stessi della natura (in particolare della crosta terreste) che normalmente controlla attraverso le eruzioni vulcaniche, gli incendi boschivi e le maree, ma che l’uomo è riuscito ad aumentare influendo sul ritmo di rilascio e di trasporto. I metalli si legano così alla pianta, alle strutture cellulari in cui si depositano, ostacolando lo svolgimento delle funzioni vitali. La natura mediante la propria attività biologica e fotochimica combatte una lotta impari per cui i metalli pesanti se rilasciati nell’ambiente possono restarci per centinaia di anni.

Le opere commissionate agli artisti Giovanni DALUISO e Francesco MIRENZIO per “RICICL’ART” 2013 – scrive il direttore FERRARA – rappresentano il movimento di arte contemporanea del recupero, riciclo e riuso dei resti dell’era del progresso e del consumismo per il riscatto di materiali di rifiuto che vengono trasformati in “monumenti” della creatività. Questa azione ha una valenza sociale e pedagogica di invito ad ogni individuo di poter ri-creare e dare nuova vita a qualsiasi tipo di scarto. Proprio all’arte si chiede di portare un messaggio per una azione ecologica collettiva perché la creatività permette di costruire un immaginario possibile per riutilizzare ciò che viene considerato rifiuto. Le opere realizzate per questa edizione rappresentano come per tutti i prodotti di questo ambito una sorta di inno al recupero e attribuzione di nuovo valore.  (…). Nell’opera “ARGO” la prua di una nave rappresentazione delle attività di Corigliano. Ma anche qui trasfigurazione da ricambi meccanici, catenari e benne simboli del “progresso” a una mitica nave che rappresenta il legame tra presente e passato. L’arte, quindi, per comunicare la necessità e la possibilità di adottare collettivamente una azione volta alla tutela dell’ambiente.  – (Fonte: Montesanto Sas – Comunicazione & Lobbying).

Eventi

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano: tre bulgari arrestati per aver rapinato una prostituta
Next Post: Cassano: Papasso incontra i Sindacati

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • CASSANO: BABBO NATALE ARRIVA CON 9 ANNI DI RITARDO
  • Estorsione a concessionaria, pluripregiudicato assolto perché il fatto non sussiste
  • Cassano: Concluso il Raduno nazionale delle Città del Sollievo
  • TREBISACCE: Ecco il volto buono della nostra sanità
  • 𝐍𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 C𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 P𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞, 𝐂𝐚𝐬𝐬𝐚𝐧𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐯𝐫𝐚̀ 𝐧𝐞𝐬𝐬𝐮𝐧𝐚 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

scroll

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA