Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Tutela ambiente,ecco i 10 comandamenti

Posted on Novembre 16, 2013 By Redazione

Ricicl’Art apre con memorandum su tutela Creato .
Rossano – Non avrai un altro pianeta all’infuori di questo, difendilo! I 10 comandamenti ispirano la redazione del Memorandum sulla tutela del Creato e sul riuso creativo dei rifiuti sul quale sono stati impegnati, questa mattina (sabato 16), gli studenti delle scuole superiori dell’Area Urbana Corigliano-Rossano chiamati a portare il proprio contributo all’inaugurazione ufficiale dell’8°edizione di RICICL’ART, l’evento che si concluderà il prossimo SABATO 23 NOVEMBRE nella Città di Corigliano.

Dal Liceo Classico al Liceo Artistico “San Nilo”, dall’Itis al Liceo Socio-Pedagogico, dall’Istituto Agrario al Liceo Scientifico di Rossano, fino al Liceo Classico e Scientifico di Corigliano. Erano più di 150 gli studenti presenti nella Sala Rossa che, accolti da Cinzia TRAINO e dallo staff, insieme ai docenti accompagnatori, hanno assistito e dibattuto, attenti e curiosi, con gli ospiti intervenuti e moderati da Lenin MONTESANTO, fiduciario della Condotta Slow Food Sibaritide Pollino, partner dell’evento. 

“RICICL’ART è un’occasione importante per promuovere lo sviluppo sostenibile e per un diverso approccio ai rifiuti che non può fare a meno che partire dal basso, dai comuni, dai cittadini, dai giovanissimi. (…). Di fronte ai progressivi cambi climatici e alla crisi fiscale, lo sviluppo sostenibile è l’obiettivo a cui dobbiamo riferirci con forza e convinzione. (…). Disponiamo, soprattutto nel nostro Mezzogiorno, di ingenti risorse e materiali per cambiare il nostro sistema di produzione di consumo per diversificare gli investimenti, per liberarci dalla dipendenza dei combustibili fossili, per gestire i vari rifiuti al meglio, per ridurre la dispersione di risorse non sfruttabili, di risorse minerarie sempre più scarse; per superare, in sostanza, la logica dello spreco e della crescita continua dei consumi”.

Sono, questi, alcuni dei passaggi del video messaggio al quale il vicepresidente vicario del Parlamento Europeo Gianni PITTELLA, da Bruxelles, ha affidato il saluto e l’apprezzamento per l’iniziativa promossa da RICICL’ART e dai suoi partner. A questo si è aggiunto anche quello del Presidente della Repubblica Giorgio NAPOLITANO che non ha fatto mancare, anche per l’edizione 2013, parole di stima per l’evento che vedrà, da domani (DOMENICA 17), installate nelle due Città di Rossano e Corigliano, due opere d’arte realizzate con materiale riciclato.

Due opere – ha detto il Presidente Walter PULIGNANO raccontando l’evoluzione dell’evento nato nel 2006 – due presenze fisse, una mostra permanente per ricordare l’impegno che tutti devono assumersi nella tutela dell’ambiente e del creato.  – Da 7 edizioni – ha sintetizzato il direttore artistico Francesca SAPIA, illustrando nel dettaglio quello che sarà l’evento – lo staff ed i volontari di RICICL’ART si sono colorati le mani di terra e vernice, senza risparmiarsi, per promuovere la tutela dell’ambiente e il riuso creativo dei rifiuti e diventando così, nel tempo, punto di riferimento dell’arte contemporanea. 

ECOLOGIA DELL’UOMO. Si sintetizza in queste parole l’intervento di Don Pino STRAFACE che ha raccolto le tracce della necessità di tutelare il creato anche nelle pagine della Bibbia, citando l’Arcivescovo Mons. Santo MARCIANÒ e Papa FRANCESCO. Dalla Genesi alla descrizione dell’inferno. Se si maltratta l’ambiente – ha detto – si maltratta se stessi.  

L’era del consumismo – ha detto l’assessore comunale alla pubblica istruzione Stella PIZZUTI –  sembra stia arrivando al capolinea o, quanto meno, si ridimensiona lasciando alle sue spalle tutti quei concetti di “usa e getta” che hanno caratterizzato buona parte delle logiche economiche degli ultimi anni, sia dei consumatori che delle aziende. – L’assessore all’ambiente di Corigliano Marisa CHIURCO, stimolando gli interventi degli studenti, si è soffermata sull’importante ruolo che hanno le associazioni per sensibilizzare a fare economia dei rifiuti. Erano presenti in sala anche il consigliere comunale di Corigliano Jole SPOSATO, il consigliere provinciale Ernesto RAPANI. Sono intervenuti inoltre Lucia PUCCI dello staff tecnico, il dirigente comunale Giuseppe PASSAVANTI ed Eugenio PULIGNANO della BIECO Srl.

L’evento, sponsorizzato da BIECO ed ECOROSS, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente, dalla Regione Calabria, dalla Provincia di Cosenza e dai due comuni di Corigliano e Rossano, e organizzato in partnership con la Diocesi Rossano – Cariati e l’associazione Otto Torri sullo Jonio, prevede per domani DOMENICA 17 ALLE ORE 10.30 A ROSSANO SCALO, presso la rotonda della rampa che da Viale S.Angelo conduce alla SS.106, l’opera di Giovanni DALUISO  – (Fonte: Montesanto Sas – Comunicazione & Lobbying).

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Cassano: Teatro per ragazzi, “CAPPUCCETTO ROSSO sulla via…dell’ecologia”
Next Post: Cassano: rilancio Marina di Sibari , il Sindaco incontra gli operatori turistici

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • CARIATI SI CONFERMA DESTINAZIONE IDEALE PER FAMIGLIE
  • CALOVETO VIABILITÀ, SS 531 FINALMENTE PIÙ SICURA
  • Le pigotte di Calabria parlano di storia, identità e Calabria
  • VAKARICI, IN DIRITTURA ARRIVO RESTYLING PIAZZA SCURA
  • LA LEGA SALVINI BOCCHIGLIERO RICONOSCIUTA COME PRIMA SEZIONE CALABRESE DELLA ”LEGA SALVINI CALABRIA”

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA