Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

S.E. Mons. Santo Marcianò inaugura la Biblioteca e l’Archivio Diocesano di Rossano

Posted on Novembre 15, 2013 By Redazione

E’ stata una bella serata autunnale di novembre, che ci ha portato alla mente l’estate di San Martino, quella che hanno vissuto i tanti uomini di cultura e di fede cristiana che hanno assistito all’inaugurazione, a Rossano, della Biblioteca e l’Archivio Storico Diocesano, ad opera di Mons. Santo Marcianò, Ordinario Militare per l’Italia e Amministratore Apostolico della diocesi di Rossano-Cariati. La Biblioteca contiene circa 30.000 volumi di suddivisi per discipline, tra le quali: opere di consultazione generale, Teologia, Sacra Scrittura, Scienze umanistiche e letteratura. E’ diretta da don Giuseppe Scigliano, con la cura dei dottori ricercatori Avv. Fabio Scigliano e Avv. Maria Gabriella Caria. La struttura che l’ospita comprende, poi, una sala lettura per la consultazione e una sala conferenze per lo svolgimento di eventi culturali, attinenti alle attività della Biblioteca. L’Archivio Diocesano è posto di fronte la biblioteca, nei pressi del Seminario Vescovile ed è curato dalla dott.ssa Maura Mularoni, dell’Istituzione Teresiana e conserva diversi ed importanti documenti originali che testimoniano l’azione pastorale dei Vescovi succedutisi alla guida della diocesi di Rossano. L’incontro con l’Arcivescovo è avvenuto nella sala conferenza, dove hanno preso la parola, tra gli altri: Maura Mularoni, la quale ha precisato che “Questi luoghi di cultura, possono offrire un contributo importante per ottimizzare i valori locali”. Il Direttore della biblioteca, poi, ha tenuto a sottolineare che “Non sarà solo un luogo che ricorda il passato del “sapere”, ma deve essere punto di riferimento per tutti i cittadini e deve rappresentare uno strumento di cultura, fruibile per ognuno”. Un valido contributo ha, pure, dato Mons. Antonio De Simone, Vicario generale e memoria storica della diocesi, esordendo con questa parole “Per me è un momento di commozione vedere i locali del “mio” seminario trasformati in biblioteca, luogo dove si custodiscono i libri, che sono mezzi per diffondere la cultura”. “L’archivio, continua don Antonio, è quella struttura idonea a conservare la memoria dinamica che riprende ciò che è successo ieri e lo proietta per il domani: il passato, quindi, che costruisce il futuro per rendere attuale il presente”. Mons. Marcianò, visibilmente commosso, perché è imminente la sua partenza per insediarsi nella nuova diocesi romana, ha preso la parola per ringraziare tutti quelli che hanno contribuito a realizzare i due fiori all’occhiello del suo settennato rossanese. “Il compito del Vescovo, ha esordito l’Ordinario Militare per l’Italia, è anche quello di recuperare il patrimonio immobiliare della diocesi, finalizzato alla pastorale”. Ha poi tracciato un consuntivo dell’azione pastorale fatta durante la sua permanenza sulla cattedra della diocesi di Rossano-Cariati. Mons. Marcianò ha continuato affermando che “Per ristrutturare gli immobili adibiti a biblioteca e archivio, non abbiamo ricevuto contributi da nessuno, abbiamo lavorato con l’8%o e con il sudore della nostra fronte” Ha poi riferito che sono state avviate le pratiche per far dichiarare, dall’UNESCO, il Codex Purpureus Rossanensis, Patrimonio dell’Umanità. Il Codice sarà esposto al Quirinale, nell’incontro tra Papa Francesco e il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il 14 novembre prossimo, per la prima volta visibile al pubblico, dopo il recente lavoro di restyling realizzato dall’ICRCPAL di Roma (Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario), diretto dalla dott.ssa Maria Cristina Misiti. Il presule ha concluso con l’invito “Siate protagonisti della vostra storia, siate orgogliosi di essere rossanesi”. La prof. Stella Pizzuti, Assessore alla Cultura del Comune di Rossano, ha esortato Mons. Marcianò a non dimenticarsi di Rossano. Il prof. Franco Filareto, ha sottolineato ”Con questo evento di oggi abbiamo affermato che senza cultura non c’è civiltà e la biblioteca è un luogo di memoria profetica: il libro è memoria, è progetto”. L’intervento dell’Archivista di Stato, Direttore Pier Emilio Acri, ha concluso i lavori di questa memorabile e storica serata del 9 novembre 2013.

Ignazio Russo.

Cultura

Navigazione articoli

Previous Post: VILLAPIANA: PISCINA COMUNALE AFFIDATA ALLA BSV
Next Post: Avvisi garanzia allagamento Scavi Sibari: dichiarazione del consigliere regionale Gianluca Gallo

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • CALOVETO CIMITERO, ALTRI 150 MILA EURO DALLA REGIONE
  • PARTITA MISSIONE TREBISACCE IN COSTA AZZZURRA
  • CARIATI: CITTADELLA FORTIFICATA E BORGO MARINARO SET DI FILM
  • ALTO JONIO: Assenteismo nella sanità, una dipendente rischia il licenziamento
  • Coprivano le assenze di un impiegato pubblico infedele: 7 indagati

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA